Pelargonium laxum

15,00

Vaso Ø 6,5 cm

Esaurito

Categoria: Marchio:

Il Pelargonium laxum è una pianta perenne succulenta originaria del Sudafrica, che appartiene alla famiglia delle Geraniaceae.

Si caratterizza per il suo portamento eretto e ramificato, con fusti sottili e foglie lobate, dentate e leggermente vellutate al tatto. Le foglie sono di un verde intenso, e il loro aspetto compatto e decorativo rende questa pianta molto apprezzata sia in giardini esterni che per decorare interni.

La fioritura di Pelargonium laxum avviene principalmente in primavera e in autunno, producendo piccoli fiori dai colori delicati, che spaziano dal bianco al rosa pallido.

Questi fiori sono caratterizzati da venature rosse o violacee, il che conferisce loro un aspetto elegante e raffinato.
La forma asimmetrica dei fiori, con i tre petali inferiori più piccoli e diversi rispetto ai due superiori, è tipica del genere Pelargonium.

Nativo di aree aride del Sudafrica, Pelargonium laxum si è adattato a crescere in terreni sabbiosi e ciottolosi.

Resiste bene a condizioni di siccità e si adatta perfettamente ai climi caldi e secchi.

Tuttavia, è sensibile alle basse temperature, quindi nelle regioni fredde è preferibile coltivarlo in vaso per poterlo spostare al chiuso durante i mesi invernali.

Coltivare Pelargonium laxum è relativamente semplice, purché siano rispettate alcune indicazioni fondamentali. La pianta predilige posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate, che garantiscano alcune ore di luce diretta al giorno.

Il terreno deve essere ben drenato, preferibilmente sabbioso o misto a ghiaia, per evitare ristagni idrici che potrebbero causare marciume radicale. In vaso, un substrato specifico per cactus o piante grasse si rivela la scelta ideale.

L’irrigazione deve essere moderata, consentendo al terreno di asciugarsi tra un’annaffiatura e l’altra. Durante il periodo di riposo vegetativo, che corrisponde ai mesi invernali, l’irrigazione va ulteriormente ridotta, poiché la pianta non necessita di molta acqua in questa fase.

Per favorire una crescita rigogliosa, si consiglia di somministrare un fertilizzante specifico per piante succulente ogni due settimane durante la stagione di crescita attiva, ovvero in primavera e in estate.
È preferibile scegliere concimi a basso contenuto di azoto, in modo da evitare una crescita troppo rapida che potrebbe compromettere la stabilità dei fusti.

La pianta non richiede potature regolari, se non per rimuovere eventuali rami secchi o danneggiati, al fine di mantenere la sua forma compatta e ordinata. La propagazione avviene facilmente per talea: basta prelevare un ramo sano, lasciarlo asciugare per alcuni giorni e poi piantarlo in un substrato ben drenato.

Pelargonium laxum è una specie generalmente resistente ai parassiti, anche se può essere occasionalmente attaccata da afidi o cocciniglie, specialmente se coltivata in ambienti troppo umidi. Monitorare la pianta regolarmente e intervenire prontamente con prodotti specifici in caso di infestazioni può aiutare a mantenerla in buona salute.

Nel complesso, questa pianta è molto apprezzata per la sua estetica sobria e resistente, risultando ideale per giardinieri principianti o esperti che desiderano una pianta decorativa facile da curare, ma allo stesso tempo capace di donare eleganza a qualsiasi spazio.

Famiglia

Genere

Luogo di origine

Sud Africa

Carrello
Torna in alto