Gymnocalycium vieditzianum

5,00

Vaso Ø 5,5 cm

Esaurito

Categoria: Marchio:

Il Gymnocalycium vieditzianum è un cactus originario dell’Argentina, conosciuto per la sua crescita compatta e i fiori appariscenti.

Questa pianta globosa di colore verde scuro, di solito non supera i 10 cm di diametro e si distingue per le sue costolature ben definite.

Le spine, corte e non molto aggressive, lo rendono ideale anche per coltivazioni in interni.

La fioritura avviene solitamente durante i mesi estivi, con fiori che variano dal bianco al rosa, di forma a imbuto e dimensioni tra i 3 e i 5 cm di diametro.

I fiori, dall’aspetto delicato, possono durare diversi giorni, rendendolo particolarmente apprezzato tra gli appassionati di cactus.

Il Gymnocalycium vieditzianum è una pianta piuttosto facile da coltivare, ma richiede alcune attenzioni specifiche per prosperare al meglio.

Predilige una posizione luminosa, anche se è in grado di tollerare qualche ora di ombra, soprattutto nelle giornate più calde.

In estate, le annaffiature devono essere moderate, consentendo al terreno di asciugarsi completamente tra un’irrigazione e l’altra.

Durante i mesi invernali, la pianta entra in una fase di riposo vegetativo e le annaffiature vanno sospese quasi completamente per evitare marciumi radicali.

Il substrato ideale per questo cactus deve essere ben drenato e povero di sostanze organiche, come la maggior parte delle piante succulente.

Una miscela composta da terriccio per cactus e sabbia grossolana o perlite è perfetta per garantire un buon drenaggio.

Il rinvaso può essere effettuato ogni due o tre anni, preferibilmente in primavera.

Il Gymnocalycium vieditzianum tollera temperature elevate, ma deve essere protetto da gelate prolungate, poiché non sopporta temperature inferiori ai 5°C.

È una pianta che può essere propagata facilmente da seme, anche se la crescita è lenta.

Grazie alla sua bellezza e facilità di cura, questo cactus è una scelta eccellente per chi desidera iniziare una collezione di piante succulente.

Famiglia

Genere

Luogo di origine

Argentina

Carrello
Torna in alto